Cambia il finale della Amstel Gold Race 2018. Ovviamente, giudice supremo sarà il Cauberg, ma gli organizzatori hanno svelato oggi un percorso molto più sinuoso e movimentato per arrivare sino al traguardo, modificando ulteriormente il cambio dello scorso anno. L’obiettivo di questi cambiamenti nell’ultimo giro della corsa, il resto rimane invariato, è di cercare di offrire qualche spunto aggiuntivo, con un tracciato che possa rendere più difficile l’inseguimento in stratte strette e tortuose, nelle quali gli attaccanti potrebbero avere qualche speranza aggiuntiva di giocarsi le proprie carte.
Se l’arrivo è confermato a Valkenburg sino al 2022, non saranno dunque più le dure pendenze della salita simbolo della corsa a sancire in maniera inappellabile il vincitore, ma dopo questi tratti fino al 12%, ci potrebbe essere qualche difficoltà in più. Una possibilità di scremare e sfiancare ulteriormente il gruppo per gli attaccanti che domenica 15 aprile vorranno provare ad anticipare. Saranno dunque Geulhemmerberg e Bemelerberg le ultime due difficoltà del giorno, da affrontare in rapida successione.
Seguici